La "Torre molto rotonda" e "Agnese, l'azzurra"
Le leggende sono un elemento essenziale dello sviluppo e della storia, degli usi e costumi di ogni città o regione. Anche a Norimberga ne esistono diverse. Una di esse è dedicata alla “Torre molto rotonda” della Fortezza Imperiale.
Prima vi racconteremo qualche cosa sulla torre, poi una bellissima leggenda. La Torre molto rotonda risale, nella sua forma attuale, alla ristrutturazione del 1560 che la fornì di un ulteriore piano e di un elegante tetto a padiglione. La costruzione originaria risale invece alla seconda metà del 13° secolo. La funzione di questa torre era quella di “torre di vedetta” che già per le sue notevoli dimensioni contribuiva a incutere timore in eventuali aggressori. L’attuale ingresso e la scala interna di legno sono del 18° o 19° secolo. Durante la Seconda Guerra Mondiale la torre fu colpita solo lievemente dalle bombe degli alleati, rimase quasi intatta e costituì, durante gli anni della ricostruzione, uno dei simboli positivi e motivanti per i norimberghesi.
Ed ecco la leggenda di “Agnese, l'azzurra”. Una sera Jörg Kobler, il guardiano della “Torre molto rotonda”, tornò a casa molto tardi e trovò - sdraiata sulla soglia della sua casa - una bambina con un vestito azzurro stracciato. Jörg la prese fra le braccia e la portò nei locali, a lui destinati, sulla torre. Dopo un po’ la bimba si riprese e cominciò a guardarsi intorno, ma non voleva rispondere ad alcuna domanda. L’unica cosa che il guardiano venne a sapere era il nome della bimba: “Agnese”. Nessuno cercò la bambina, che crebbe così presso il guardiano e diventò una bellissima ragazza sempre vestita di abiti azzurri e, quindi, definita “Agnese, l'azzurra”. Un giorno il guardiano morì e Agnese, l’azzurra sparì. La leggenda dice che – da quel momento – lei rimase a Norimbrega come “fantasma azzurro” delle torri di Norimberga e, in particolare, di quella “molto rotonda”.
Fonti:
Stadtlexikon Nürnberg
Alt Nürnberg – Sagen, Legenden und Geschichten erzählt von Franz Bauer, 1933
Se volete, vi guideremo volentieri a scoprire i tesori di questa bellissima cittá. Ecco il link con i nostri contatti.