L’ostello della Gioventù, un soggiorno indimenticabile a Norimberga
Lasciateci dire che l’Ostello per la Gioventù di Norimberga, oltre a essere il più antico, è, in assoluto, il più bello della Germania.
Al suo interno ben 93 stanze moderne e ben arredate, ristrutturate nel 2013, offrono un soggiorno comodo e pieno di fascino nella città più grande ed importante del nord della Baviera.
L’ostello si trova sulla collina del castello, in un’area le cui costruzioni risalgono al 12° secolo. L’edificio dell’ostello, situato fra due possenti torri, fu invece costruito fra il 1494 e 1495 dall’architetto Hans Beheim, il Vecchio, ed era a suo tempo adibito alle scuderie imperiali. In tutto esso è costituito da 6 piani, di cui quelli superiori servivano nel Medioevo come granaio pubblico. I granai pubblici erano – nei secoli remoti – importantissimi per approvvigionare la popolazione in caso di assedi o carestie. A Norimberga essi furono costruiti o destinati a granaio nel corso del 15° secolo. Nel 1938 le Scuderie Imperiali furono ristrutturate ed adibite ad ostello. All’interno esisteva allora anche un stanza particolarmente elegante destinata, durante i congressi nazisti, a Baldur von Schirach, il capo della Gioventù Hitleriana (Hitlerjugend) dal 1931 al 1940. Gravi furono i danni arrecati alla struttura durante la Seconda Guerra Mondiale. La ricostruzione si protrasse fino al 1951/1952. Al di sopra del suo ingresso principale troverete uno splendido stemma in arenaria della città di Norimberga, opera del famoso scultore medioevale Adam Kraft (1455? - 1509).
L’ostello è facilmente raggiungibile dalla stazione (20 minuti a piedi), consente di essere nel cuore della città in pochi minuti e di godere di una vista indimenticabile sul centro storico. Si consiglia di riservare in tempo, visto che si tratta di una struttura molto ambita che spesso registra il tutto esaurito.
Jugendherberge Nürnberg
Burg 2
90403 Nürnberg
Tel: +49 911 230936-0
Fax: +49 911 230936-28
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se volete, vi guideremo volentieri a scoprire i tesori di questa bellissima cittá. Ecco il link con i nostri contatti.
Norimberga, 11.01.2018