La prima fontana che vi vogliamo presentare è la Fontana di Stilla situata sull'omonimo piazzale. Stilla è la patrona della cittadina, una duchessa della dinast....
Norimberga è fortemente legata all'artista Albrecht Dürer (1471 – 1528) in quanto sua città natale. Fra i suoi acquarelli più famosi si può annoverare "Der Feld....
In relazione a questa domanda esistono tante cifre. Fra gli storici di Norimberga Hartman Schedel ne cita 365, Konrad Celtis addirittura 400, Hans Sachs solo 18....
Fin dalle sue origini, il partito nazionalsocialista si è sentito fortemente legato alla città di Norimberga. L'affetto per questa città nacque dal fatto che in....
Le visite ai luoghi della memoria comprendono i siti che sono collegati, a Norimberga e dintorni, con il periodo nazista e le sue tragiche vicende. Conta....
A partire dal 1935 sorse, nella parte est di Norimberga, l'area destinata ai congressi del partito nazionalsocialista, in base ad un progetto di Albert Speers e....
Questo museo, cercamente interessante per ogni appassionato di bici, presenta più di 200 biciclette, in particolare di fabbriche e marchi di Norimberga come Vic....
L'altare della croce a sinistra della navata centrale risale al 1517 e proviene, quasi sicuramente, dalla Chiesa Palatina della cittadina di Neumarkt in Oberpfa....
Il Tucherschloss (Castello dei Tucher) è oggi un museo. Il castello fu costruito su incarico di Lorenzo II. Tucher tra il 1533 e il 1544. Il progetto dell'edifi....
A Berching, cittadina della Franconia a circa 60 chilometri da Norimberga, il tradizionale Mercato dei Cavalli si svolge, ogni anno, il mercoledì dopo la Candel....
La Spielwarenmesse International Toy Fair Nürnberg ("Fiera del Giocattolo di Norimberga ") è la più grande fiera del giocattolo al mondo, dedicata interamente a....
Erlangen (a 30 chilometri da Norimberga, in Franconia) è una città "ideale" in stile barocco, l'unica nell'attuale Baviera, costruita su incarico del Margravio ....
L'Orto Botanico dell'Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga presenta, in scala ridotta, diverse aree di vegetazione con un'ampia gamma di piante ....
Ogni anno, circa 100.000 spettatori assistono al corteo carnevalesco di Norimberga che ha luogo la domenica di Carnevale, attraversando il centro storico.....
La cittadina di Cadolzburg è documentata per la prima volta per iscritto nel 1157. A metà del XIII secolo, l'area intorno a Cadolzburg entra in possesso dei Bur....
Il 18 maggio 2023 il Mappamondo di Behaim, custodito a Norimberga nel Museo Nazionale Germanico, è stato inserito nella lista della Memoria del Mondo dell'Unesc....
Il santuario, inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO dal 1983, si trova ai piedi delle Alpi, in Baviera. È incorniciato da un affascinante ....
Otto Heinrich del Palatinato-Neuburg (1502 ad Amberg – 1559 ad Heidelberg) Anche dopo più di 500 anni, la figura storica del Principe Elettore Ottheinrich è la ....
Neuburg an der Donau è una delle nostre nuove mete per il 2023. Deliziosa cittadina di 30.000 abitanti a circa 25 chilometri da Ingolstdat. Situata su una colli....
Würzburg vi aspetta con la sua Residenza, la Fortezza e i suoi vini. Una passeggiata nel centro storico, lungo il Meno o sul Vecchio Ponte, vi porteranno indiet....
Il vino dolce definito Eiswein (nella forma inglese Ice Wine) è una specialità diffusa in Germania ed Austria, ma anche nel Trentino Altro Adige. Molti dei prod....
Bayreuth, la cittadina del famoso Festival Wagneriano, è una sinfonia di edifici interessanti dal punto di vista architettonico e storico, di parchi, di zone ve....
La chiesa della città è consacrata alla Santa Trinità. Non ha sempre avuto l'aspetto che ha oggi. È lunga 55 metri, larga 20 metri e alta 16 metri, le due torri....
La Torre delle Streghe (Hexenturm) è una torre della città di Memmingen, usata come carcere nel XIV secolo. È anche chiamata Torre pendente di Memmingen e si tr....
Memmingen, capoluogo della Bayerische Schwaben, è una cittá ricca di storia e di bellissimi edifici. Il centro storico è accogliente ed interessante. Le mura ed....
Weimar è una delle città di maggiore interesse culturale della Germania, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Fu la cittá di Goethe e Schiller. Oggi Weimar affa....
La città natale di Einstein, attraversata dal Danubio, vanta una storia ultra millenaria e godette, nel Medioevo, di un periodo di grande prosperità. La visita ....
Una delle più caratteristiche e improbabili leggende della Baviera è quella relativa al passerotto di Ulma, graziosa cittadina a circa 130 chilometri da Monaco ....
La tradizione della birra in Baviera è molto antica ed è strettamente legati alla casata regnante dei Wittelsbacher, ma non solo. Anche principi, conti e duchi ....
Amena città lungo la Strada Romantica, in Alta Baviera, sulle sponde del fiume Lech. Il cuore della città è molto pittoresco: dalla cinta muraria, ancora presen....
La cittadina di Landsberg in Baviera (60 chilometri da Monaco di Baviera) è poco conosciuta dal turismo internazionale e anche da quello italiano. Di seguito vi....
I pastori hanno avuto, nella storia sociale ed economica della Franconia, un ruolo importante. Fino alla metà del 20° secolo venivano addirittura assunti e paga....
Nel Museo della Blumenstrasse 17 a Norimberga sono esposte circa 100 opere d'arte del periodo dal 1900 al 2012 su una superficie di 600 metri quadrati. Il Museo....
Il granaio del Comune di Spalt fu costruito nel 1457 ed è di proprietà del Comune di Spalt dal 1862. Fra il 1897 ed il 1984 fu adibito a deposito per il luppolo....
Altdorf bei Nürnberg, a circa 20 chilometri da Norimberga, vanta un primato particolare. E' stata la sede di una delle due uniche università nei territori delle....
La chiesa evangelica di Nostra Signora a Memmingen viene citata per la prima volta nell'anno 1258 ed era, allora e fino al 1340, al di fuori della cinta muraria....
Weiden in der Oberpfalz (cioè Weiden, nell'Alto Palatinato") conta oggi circa 42.000 abitanti. Il toponimo "Weiden" sembra derivare in tedesco dall'omonimo "die....
Fino alla Guerra dei Trent'anni, sul sito dell'attuale chiesa sorgeva una piccola cappella, consacrata a San Giacomo e completamente distrutta da un incendio pr....
Scoprite con noi Rosenheim, a circa 70 chilometri da Monaco di Baviera. La ridente cittadina vanta una storia risalente al periodo romana ed interessanti edific....
Il Mercatino di Natale di Augusta risale al 15 ° secolo ed è, di conseguenza, uno dei più antichi della Germania. Dal 1948 viene definito Christkindlesmarkt, ci....
La città di Fürth conta circa 130.000 abitanti ed oltre 1000 anni di storia, una storia avvincente e particolare. Essa fu sede di una comunità ebraica ed ebbe u....
La cittadina di Wolframs-Eschenbach (circa 3.000 abitanti), nei dintorni di Ansbach, è una delle più belle cittadine medioevali della Franconia, in quanto quasi....
La fortezza di Abenberg, nei dintorni di Roth a circa 25 chilometri da Norimberga nella Franconia Centrale, fu sede della famosa ed importante famiglia di Abenb....
Il Mercatino di Natale di Norimberga viene visitato, ogni anno, in media da due milioni di persone. Chiaramente, per le quattro settimane della sua durata, valg....
"Se hai un ometto di prugne a casa, allora i soldi e la fortuna non ti verranno meno! ("Hosd an Zwedsschgermoh im Haus, gaeihd dir Geld und Gligg nie aus."), us....
Per l'ingresso in Germania i cittadini UE non necessitano alcun documento per l'espatrio. E' tuttavia opportuno avere con sé la carta d'identità valida per l'es....
A mio avviso i tedeschi, in particolare gli abitanti di Norimberga, hanno una particolare passione per la bicicletta. Per una gran parte di loro la bicicletta n....
Il Museo "Gustav Weisskopf " si trova a Leutershausen, nei dintorni di Ansbach (Franconia). E` situato nel Vecchio Tribunale Distrettuale, costruito dal 1624 al....
Ciao a tutti, dall'inizio di gennaio siamo online con il blog "Primavera in Franconia", creato per darvi spunti sui vostri viaggi in Germania e, in p....
Nella foto vedete il Maxbrücke a Norimberga, un ponte ad arco sul fiume Pegnitz nel centro storico di Norimberga. Il ponte. a tre campate in arenaria inaugurato....
Le Fontane di Pasqua (Osterbrunnen) sono legate alla tradizione popolare tedesca e diffuse nella Germania meridionale. In particolare nella Svizzera francone (F....
Il 1 aprile del 1971, quale attrazione turistica in occasione delle celebrazioni per il 500° anniversario della nascita di Albrecht Dürer, fu inaugurato, all'in....
Ciliegi in fiore a non finire vi attendono nella Svizzera Francone in primavera. Questa zona della Baviera settentrionale conta più di 200.000 alberi di ciliegi....
Le Feste Popolari (Volksfeste) di Norimberga hanno luogo due volte all'anno (in primavera ed estate) sull'area del parco di Dutzenteich. Si possono, senza dubbi....
Dal 28 ottobre 2023 al 17 marzo 2024 ha luogo a Norimberga, come da tradizione, uno spettacolo di danze, acrobazia, magia, musica definito "Palazzo Nürnberg, il....
Il Mercato di Pasqua di Norimberga è, in assoluto, il più antico nella storia della città. Esiste dal 1424 ed è stato sempre tenuto su questa piazza. Circa 100 ....
Per chi organizza una visita guidata a Norimberga per un piccolo gruppo (amici, familiari, colleghi di lavoro) offriamo itinerari appositi. Siete interessati al....
La Svizzera francone (Fränkische Schweiz) è una regione turistica tedesca della Franconia Superiore (Oberfranken), a sud-ovest di Bayreuth. Si tratta di un terr....
In Germania i regali ai bambini, nel periodo precedente il Natale, vengono distribuiti da un "Christkind", figura simbolica portatrice di doni. Quasi tutti gli ....
Una delle attrazioni del Mercato di Natale di Norimberga è la carrozza postale del Museum für Kommunikation (Museo per le Comunicazioni) risalente al 1939 ed ad....
Il Christkind die Norimberga è una sorte di "angelo di Natale", tuttavia senza valenza religiosa. Dal 1948 questa figura simbolica, interpretata da una ragazza,....
Siamo nel 1948 in una Norimberga ancora in rovine. Le macerie causate dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale erano ancora presenti in tutto il centro s....
Un saluto a tutti coloro che ci seguono tramite i nostri blog. Il blog sui Mercatini di Natale viene sostituito, durante la prima settimana del 2024, dall....
Monaco, capoluogo della Baviera, è una città da scoprire. La città è considerata la capitale segreta della Germania ed è una sintesi di modernità e tradizione.&....
Kulmbach vanta una bellissima e ben conservata fortezza ed un delizioso centro storico. Da non dimenticare le sue buonissime "birre". Itinerario da concordare.&....
Kulmbach, cittadina con circa 27 000 abitanti, vale ben la pena di una visita. Deliziosi sono i suoi vicoli e le case d'epoca, molte delle quali a graticcio. Il....
Donauwörth, lungo la Strada Romantica, ha uno splendido centro storico. Da visitare, in ogni caso, le due splendide chiese: la gotica Chiesa di Nostra Signora e....
La "Casa dell'Opera e delle Commedie" , come fu definita allora, fu costruita dal 1715 al 1718 per ordine del Margravio Georg Wilhelm von Brandenburg-Bayreuth e....
La caserma non era prevista nel progetto iniziale di costruzione degli edifici per la zona del Reichstagsparteigelände, cioè l'area di Norimberga destinata ad o....
Se siete a Norimberga in marzo o aprile (il periodo adatto dipende dalle temperature del periodo) non perdetevi il Willy-Brandt-Platz, dedicato al grande politi....
La Fiera del Giocattolo di Norimberga premia ogni anno, con il rinomato ToyAward, i giocattoli ritenuti più riusciti ed innovativi. Il premio viene assegnato in....
La Festa fa riferimento all'antica tradizione della Fiera Autunnale di San Egidio che ebbe luogo a Norimberga, a partire dall'Alto Medioevo, il primo settembre,....
Il cosiddetto Palazzo Imperiale (Kaiserpfalz) ospita il Museo del Palatinato di Forchheim su un'area di 1300 metri quadrati di spazio espositivo e circa 500 met....
Un pomeriggio all'insegna del Medioevo vi aspetta in data 23 giugno 2024 dalle 14.00 alle 17.00 alla Fortezza di Cadolzburg (nei dintorni di Norimberga). La man....
Il fiume Pegnitz che attraversa Norimberga, pur non navigabile, costituì, nel corso dei secoli, una fonte di ricchezza e benessere per la città. Lungo le sue ri....
Il sambuco è diffuso nella cucina austriaca, ma non manca in quella tedesca. Deliziose sono le frittelle con i fiori di sambuco. Ecco una ricetta che abbiamo sp....
Se vi piace andare in bicicletta e scoprire così luoghi caratteristici e paesaggi incantevoli, allora il "Giro ciclistico delle patate" nella Svevia Bavarese po....
La Feuerzangerbowle è una tipica bevanda invernale, adatta a riscaldare, dopo una bella passeggiata o dopo la visita dei Mercatini Natalizi. È composta da vino ....
Nella prima edizione (1809) dell'enciclopedia tedesca Brockhaus si leggeva che: "la scoperta delle matite, risalente al 16° secolo, viene dall'Italia, dove si d....
Il "Winter-Wonderland", inaugurato il 23 novembre 2023, ha luogo nel parco del castello della famiglia Faber-Castell, la dinastia nobiliare delle matite e penne....
Inizio costruzione: 3. Juni 1730. Periodo di costruzione: 1730-1739Architetto: Balthasar Neumann.Stile: barocco.Incarico per la costruzione: Vescovo di Bamberga....
Le foreste bavaresi sono folti, rigorose e molto estese. Fra gli alberi più diffusi ci sono, naturalmente, gli abeti. Le conifere costituiscono, infatti, il 67%....
Se vi trovate a Norimberga, per esempio, per i Mercatini di Natale 2024, volete forse godervi anche uno spettacolo musicale o teatrale o altro. Una delle ....
Dal 27 gennaio al 3 marzo 2024 esiste a Norimberga la possibilità di pattinare, su una pista appositamente allestita, nel cuore della cittadina, sul Mercato Cen....
Il 6 gennaio di ogni anno ad Hersbruck, cittadina a circa 35 chilometri a nord-est di Norimberga, si festeggia da quasi 50 anni, esattamente dal 1973, il "Giorn....
Il prossimo festival musicale ION (Internationale Orgelwoche Nürnberg – Musica Sacra) ha luogo a Norimberga dal 27 giugno al 7 luglio 2024 con 22 diversi concer....
Il Ponte della carne (Fleischbrücke) di Norimberga fu menzionato, per la prima volta, in un documento del 1335. E' oggi, come nel passato, forse il più importan....
La passerella del boia di Norimberga collega l'Herkerturm, tramite la Bratwurstgasse, all'Unschlittplatz. La prima passerella in legno in questo punto risale al....
La Mauthalle (Edificio della dogana) era la pesa pubblica della Città Imperiale di Norimberga. La Mauthalle è lunga 84 metri, larga 20 metri e alta 29 metri. Il....
Le pietre d'inciampo si devono alle riflessioni dell'artista Gunter Demnig (nato 1947) sulle ingiustizie e persecuzioni dello scorso secolo e, in particolare, s....
La Franconia è, in gran parte, cattolica. Per questo motivo le feste patronali sono – anche in questa regione – così importanti come in Italia. Mentre, fino a 2....
La Schöne Madonna (Madonna Bella) della Chiesa di San Lorenzo a Norimberga è una statua in pietra arenaria del 1280 circa. Presumibilmente proviene dalla botteg....
La Lorenzkirche (Chiesa di San Lorenzo) è una delle due grandi chiese parrocchiali protestanti del centro storico di Norimberga.La chiesa è la risposta del quar....
Neumarkt in der Oberpfalz (Alto Palatinato) è una cittadina di circa 41.000 abitanti tra Norimberga, Ingolstadt e Ratisbona. Nel XV e XVI secolo, Neumarkt fu un....
La prima costruzione (8° secolo) su quest'area fu una chiesa in legno, distrutta nel 10° secolo, probabilmente in seguito alle invasioni degli Ungari. Subito do....
La carpa è un pesce d'acqua dolce e di grandi dimensioni poco consumato in Italia, ma diffuso nell'Europa orientale e centrale. In Italia la carpa, data la sua ....
Dal 1999 è una manifestazione fissa all'interno del ricco programma di mercatini di Natale di Norimberga. Ha luogo sulla Piazza Hans-Sachs ed è una tappa fissa ....
Nei giorni intorno a Natale, grazie al tempo bello ed alla temperatura mite, ben 10.000 persone hanno visitato lo zoo di Norimberga. Il Giardino Zoologico fu in....
Tra paesaggi da romanzo e storia millenaria, la Franconia, nel cuore della Baviera, è meta turistica per eccellenza e quasi obbligata per chi visita la Germania....